Il datore di lavoro che desidera assumere la figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) deve possedere alcune competenze specifiche. In primo luogo, è necessario avere una conoscenza approfondita in materia di sicurezza sul lavoro, nonché una buona comprensione della legislazione in vigore. Inoltre, il candidato ideale dovrebbe essere capace di riconoscere efficacemente i rischi presenti nel posto di lavoro e saper individuare le migliori misure preventive da adottare. Infine, il RSPP dovrebbe essere dotato anche della capacità organizzativa necessaria per gestire al meglio tutti gli aspetti legati alla prevenzione e protezione all’interno dell’azienda.