La figura dell’Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale per garantire che il datore di lavoro adotti le misure necessarie volte a prevenire gli infortuni sul lavoro. L’RSPP, grazie alla sua conoscenza specifica in materia di tutela sulla salute e sulla sicurezza degli ambienti di lavoro, è responsabile della gestione dello stesso. Si occupa, quindi, delle attività tecniche ed amministrative previste dalla normativa vigente per assicurare la corretta applicazione delle misure preventive contro gli infortuni. Le competenze acquisite durante un apposito corso abilitante sono fondamentali affinché possano essere messe in pratica tutte le misure necessarie a salvaguardare la salute e la sicurezza nell’ambiente lavorativo.