Il datore di lavoro può nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) qualora ne abbia la necessità e le competenze adeguate. In questo caso, è importante che il datore di lavoro scelga qualcuno con grande esperienza ed esperti nel campo della prevenzione e protezione dei lavoratori. Questa figura sarà responsabile non solo della gestione degli aspetti tecnici legati alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro ma anche della formazione periodica degli stessi dipendenti sull’argomento in questione. Inoltre, dovrà supervisionare tutti gli interventi relativi agli infortuni sul posto di lavoro, fornendo supporto al datore di lavoro per assicurarsi che quest’ultimo operasse correttamente secondo le norme vigenti.