Per diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), i datori di lavoro devono conseguire una formazione adeguata. Tale formazione deve abbracciare sia l’ambito giuridico che quello tecnico-organizzativo. Il corso, inoltre, può essere organizzato a livello regionale o nazionale da enti autorizzati e prevede la frequenza obbligatoria per le imprese con più di dieci dipendenti.