Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto importanti normative sulla salute e sicurezza sul lavoro, compresa la prevenzione del rischio stress lavoro-correlato (SLC). Il SLC è un fenomeno sempre più diffuso nei luoghi di lavoro e può avere conseguenze negative sia per la salute dei lavoratori che per l’efficienza dell’azienda. Per questo motivo, molte aziende hanno deciso di organizzare corsi di formazione specifici sul tema. Queste attività didattiche sono rivolte ai responsabili della sicurezza in azienda, al personale HR e a tutti i lavoratori interessati. Durante il corso, verranno analizzati i fattori di rischio associati allo stress lavoro-correlato, le tecniche per gestirlo e le strategie preventive da adottare. Inoltre, saranno forniti strumenti pratici per individuare eventuali sintomi precoci dello stress sui lavoratori e mettere in atto azioni efficaci per contrastarlo. In conclusione, il corso rappresenta una grande opportunità per le aziende che vogliono migliorare la qualità della vita dei propri dipendenti e aumentare la produttività attraverso l’adozione delle migliori prassi in materia di sicurezza sul lavoro.