In conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, i datori di lavoro che operano nel settore della gestione dei fondi comuni di investimento e dei fondi pensione devono garantire la presenza del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) interno o esterno all’azienda. Per ottemperare a questa normativa e assicurare una corretta gestione del rischio in ambito lavorativo, è necessario svolgere corsi di formazione specifici per il ruolo di RSPP con focus sui rischi bassi. I corsi di formazione RSPP per la gestione sicura dei fondi comuni di investimento e dei fondi pensione si propongono come strumento indispensabile per fornire ai partecipanti le competenze necessarie a identificare, valutare e ridurre i rischi legati agli ambienti lavorativi caratterizzati da un livello basso di pericolosità. Durante il corso, verranno approfonditi gli aspetti normativi relativi alla responsabilità del datore di lavoro nella prevenzione degli infortuni sul lavoro. Saranno esaminati i principali fattori che influenzano i rischi all’interno delle strutture che gestiscono i fondi comuni di investimento e quelli legati alla gestione delle pensione aziendale. Verranno presentate le metodologie più appropriate ed efficaci nella valutazione dei rischi specificamente correlati a queste attività. I partecipanti acquisiranno conoscenze sulle buone pratiche di sicurezza e su come adottare misure preventive adeguate per ridurre i rischi e garantire un ambiente di lavoro più sicuro. Saranno illustrati i dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare, le procedure operative standard (POS) da implementare e le tecniche di primo soccorso da adottare in caso di emergenza. Il corso prevede anche sessioni pratiche che consentono ai partecipanti di applicare direttamente quanto appreso durante le lezioni teoriche. Attraverso esercitazioni simulate, saranno messi alla prova nella gestione delle situazioni critiche e verranno fornite indicazioni su come migliorare la comunicazione interna ed esterna in caso di incidenti o imprevisti. Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di assumere il ruolo RSPP con competenza, consapevoli dei rischi specifici associati alla gestione dei fondi comuni di investimento e dei fondi pensione. Saranno in grado di sviluppare piani d’azione efficaci per la prevenzione degli incidenti sul lavoro, promuovendo una cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione. Investire nella formazione RSPP per la gestione sicura dei fondi comuni di investimento e dei fondi pensione è essenziale per assicurare la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori impiegati nel settore finanziario.